OLIO DI COCCO? Un ottimo alleato per il nostro benessere!
L'olio di cocco è un rimedio popolare usato in tutto il mondo e con buone ragioni. Contiene grassi naturali saturi che possono aumentare il colesterolo sano e migliorare la salute cardiovascolare; ha potenti proprietà anti-infiammatorie, antiossidanti e antimicrobiche che rendono questo ingrediente un ‘must’ da usare quotidianamente; può migliorare l'assorbimento dei nutrienti nel corpo grazie alle vitamine che contiene.
Gli acidi grassi saturi presenti nell'olio di cocco sono composti da:
Acido Laurico: compone circa il 50% dell’olio di cocco, è indispensabile al corpo umano e la prova che l’altro alimento che ne è ricco è il latte materno. Il corpo necessita di acido laurico per produrre monogliceridi anti-microbici utilizzati per combattere virus e batteri patogeni. Quindi l’acido laurico è un grasso saturo fondamentale ed è’ stato scoperto essere utile nel contrastare virus come l’HIV, l’influenza e l’herpes.
Acido Caprico: reagisce con alcuni enzimi secreti da altri batteri, che successivamente lo convertono in un potente agente antimicrobico, il monocaprino.
Acido Caprilico: è un potente antifungino tanto da essere uno dei rimedi più potenti contro l'infezione da Candida.
![](https://static.wixstatic.com/media/cac61a_ebbe4d776ba64571ab5aa829646c4902~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_623,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/cac61a_ebbe4d776ba64571ab5aa829646c4902~mv2.jpg)
OLIO DI COCCO E IGIENE
L'olio di cocco ha molti usi benefici, soprattutto per la pelle. Ecco per cosa lo puoi usare:
1. Rimozione delle macchie dell'età
2. Lenisce le irritazioni da pannolino
3. Gel per capelli e balsamo
Se hai i capelli lisci o mossi, applica l'olio di cocco come un gel per capelli pettinandoli dal cuoio capelluto alle estremità. Per applicarlo a un capello riccio, basta metterlo come si farebbe con un normale gel per capelli. Inoltre, per utilizzarlo come balsamo, applica un cucchiaino di questo olio sui capelli e passaci le dita. Quindi, copri i capelli con una cuffia per la doccia e lascia riposare per una notte. La mattina dopo lavati i capelli come faresti normalmente per vedere dei risultati sorprendenti.
![](https://static.wixstatic.com/media/cac61a_16ed958e496e4ecdaa5eda97e04705be~mv2.jpg/v1/fill/w_474,h_246,al_c,q_80,enc_auto/cac61a_16ed958e496e4ecdaa5eda97e04705be~mv2.jpg)
4. Tratta graffi, ustioni e punture di insetti
L'olio di cocco può lenire il prurito senza lasciare cicatrici. Pertanto, può rivelarsi immensamente utile per il trattamento di morsi, lividi e ustioni minori. Quindi, usa un po' di olio e applicalo delicatamente sulla zona interessata. Inoltre, può accelerare il processo di guarigione e proteggere la ferita dai batteri.
5. Lubrificante naturale
6. Sapone per il viso
Per questo, avrai bisogno di una miscela di olio d'oliva, olio di cocco, olio di mandorle, olio di ricino e olio di avocado. Lavati la faccia con questa miscela e lasciala agire per un paio di minuti. Infine, lavati il viso con acqua come faresti normalmente.
7. Struccante
Può sembrare strano, ma l'olio di cocco può essere un ottimo struccante. Per usarlo, applicalo su un batuffolo di cotone e tampona l'olio sul viso. Inoltre, puoi persino usarlo come idratante sulla pelle. L'olio di cocco può mantenere la pelle idratata a lungo.
8. Riduce le rughe
9. Smagliature
Grazie al suo potere nutriente e idratante questo olio, può rimuovere efficacemente le smagliature.
10. Guarigione del tatuaggio
L'uso di olio di cocco sui tatuaggi può aiutare a prevenirne lo sbiadimento, le infezioni e accelerare il processo di guarigione.
OLIO DI COCCO E IL CORPO
a. Regola i livelli di insulina
È importante bilanciare i livelli di insulina e regolare la glicemia. Pertanto, è una buona idea usare l'olio di cocco durante la cottura dei cibi.
b. Migliora la produttività
Il consumo di olio di cocco può fornire al corpo la quantità di energia necessaria di cui ha bisogno. Pertanto, può aumentare notevolmente la produttività di una persona.
c. Previene il sanguinamento del naso
Il freddo o il caldo estremi possono causare sanguinamento del naso. L'olio di cocco può impedire che ciò accada. Proteggendo i capillari del naso, l'aria secca o fredda non incrina le mucose e non causa sanguinamento. Pertanto, questo olio potrebbe essere un rimedio perfetto per prevenire il sangue dal naso.
Ecco una lista di tutte le cose insolite per cui puoi usare l'olio di cocco:
- rimuovere l'acne
- liberarsi dai pidocchi
- evitare le allergie
- trattamento delle cisti
- prevenire il fungo dell'unghia del piede
- trattamento dell'herpes
- diminuzione della cellulite
- ridurre prurito e gonfiore
OLIO DI COCCO E PROBLEMI DI SALUTE INTERNA
- aiuta la digestione
- utile per l'asma, la demenza, l'alzheimer e l'autismo
- previene la stitichezza e l'infezione intestinale
- aiuta nella fibrosi cistica, allergie e infezioni bronchiali
- mantiene sotto controllo i livelli di colesterolo
- migliora la circolazione sanguigna
- previene il raffreddore e l'influenza
- tratta la pelle secca
- utile per calcoli biliari
- migliora la salute cardiovascolare
- aumenta il sistema immunitario
- previene malattie epatiche e polmonari
- fornisce sollievo al dolore mestruale
- lenisce le emicranie
- efficace per una tiroide iperattiva
- previene il mughetto
- mantiene sotto controllo i livelli di zucchero nel sangue
- tratta le emorroidi
L'olio di cocco potrebbe essere quindi il rimedio miracoloso che tutti stavamo aspettando. Assicurati di fare almeno un tentativo!